Trekking sull’isola di Tenerife – Isole Canarie
TREKKING SULL’ISOLA DI TENERIFE – ISOLE CANARIE
Isola di Tenerife (Oceano Atlantico)
L’arcipelago delle Canarie, noto per il suo clima primaverile costante, racchiude una varietà di isole, molto diverse tra loro. La più particolare è Tenerife. Su quest’isola si può passare in pochi minuti dal livello del mare ai 3700m della cima del Teide, il vulcano più alto d’Europa. Quindi gli ambienti che troviamo sono i più svariati, dalle spiagge nere, ai paesaggi lunari, passando per le foreste subtropicali. Quindi non un’isola brulla, ma verdeggante fino a 2000m di quota. Al di sopra troviamo il Parco nazionale del Teide, gioiello incredibile.
QUANDO PARTIRE:
La posizione geografica dell’arcipelago, lambito dalla Corrente del Golfo, e la sua struttura montagnosa consentono un clima mite benché umido, con temperature medie giornaliere che, lungo le coste, oscillano tra i +16° C/+18° C nel trimestre dicembre-febbraio e i +24° C/+25° C dei mesi compresi tra giugno e settembre.
ORGANIZZAZIONE TREKKING:
La mattina si lascerà l’albergo per raggiungere i luoghi di inizio dei trekking. I pranzi saranno a carico dei partecipanti. I circuiti sono mediamente della durata di 5/6 ore al giorno con dislivelli medi di 500/800 metri. Al termine dell’escursione, si rientra in auto in albergo.
DETTAGLI VIAGGIO:
1° giorno 28 ott – volo Milano – Tenerife
Nel pomeriggio volo per aeroporto di Funchal. All’arrivo transfert privato e sistemazione in Hotel. Pomeriggio spiaggia Teresitas e visita della città di Santa Cruz.
2° giorno 29 ott – Parco naturale dei monti di Anaga
Con mezzo privato trasferimento nella penisola più a est dell’isola, in un parco naturale dove montagna e mare trovano il giusto connubio. Immersi nella vegetazione subtropicale, scenderemo vallate fino al mare nella zona più verdeggiante dell’isola. Panorami, piccoli borghi di pescatori, faraglioni che sbucano dietro ad un faro saranno i regali di questa prima giornata di cammino. Pernotto a Santa Cruz.
Ore cammino: 4
Dislivello: +500/-500
impegno: facile
3° giorno 30 ott – Parco nazionale del Teide – Pico Viejo
Percorreremo in bus la strada più panoramica dell’isola che percorre il crinale che ci porterà fino a 2000m di quota. Entreremo in un ambiente spettacolare, la Canadas del Teide, una caldera di 40 km di diametro. La nostra escursione a piediche seguirà sentieri tracciati sulle antiche colate laviche. La visita alle Roques de Garcias, cursiosa conformazione vulcanica, sarà la chiusura della nostra giornata di alta montagna impegnativa ma di grande soddifazione. Trasferimento a Porto de la Cruz.
Ore cammino: 5-6
Dislivello:+1000/-1000
impegno: alto
4° giorno 31 ott – Giornata turistica da Porto de la Cruz alla penisola del Teno
Giornata che utilizzeremo per visitare diversi luoghi interessanti della zona nord dell’isola, spostandoci con il bus privato e facendo piccole soste e visite a siti naturali e storici.
5° giorno 1 nov – Parco nazionale del Teide – foresta di Orotava ed El Portillo
Escursione tra le conifefe della foresta di Orotava, ai piedi del parco del Teide, a quote tra i 1500 e 2000m, raggiungendo la porta di ingresso del grande altopiano vulcanico (la Canadas del Teide) che altro non è che un antico cratere del diametro di oltre 40 km.
Ore cammino: 4
Dislivello: +500/-500
impegno: facile
6° giorno 2 nov – Masca e il suo canyon
Escusione nella zona ovest dell’isola dove per impervie stradine raggiungeremo il villaggio di Masca, da dove scenderemo un canyon di rocce laviche fino al mare. Qui dopo un meritato riposto, via mare rientreremo al paese vicino di Puerto Santiago.
Dislivello: -600
Ore di cammino: 3 circa
impegno: facile
7° giorno 3 nov – spiaggia Teresitas e Roques de Antequera
Mattinata libera per la visita a Santa Cruz e spiaggia di Teresitas, unica spiaggia di sabbia dorata dell’isola. Volo di rientro nel pomeriggio.
NOTE TECNICHE
Valuta Spagna: Euro
Documenti necessari: carta identità valida per l’espatrio
Impegno: medio
Ritrovo e partenza in aeroporto: 28 ottobre, orario da definire. E’ possibile organizzare luoghi di ritrovo lungo l’itinerario di viaggio
Viaggio: volo Italia\Tenerife + pulmino per spostamenti sull’isola
Rientro in Italia: 3 novembre in serata
Quota di partecipazione: In via di definizione.
La quota comprende:
Accompagnatore dall’Italia
volo di linea a\r Italia\Tenerife
mezzo privato per spostamenti sull’isola
sistemazione in camera doppia in hotel 3 stelle con trattamento di mezza pensione
polizza sanitaria
La quota non comprende:
pranzi al sacco durante le escursioni
assicurazione annullamento viaggio (facoltativa)
bevande, mance ed extra di carattere personale
tutto quanto non espressamente indicato nella voce precedente
Numero massimo di partecipanti: 16
Chiusura iscrizioni: a esaurimento posti. Per l’iscrizione è richiesta una caparra confirmatoria.
N.B. Per informazioni e iscrizioni contattare info@escuriosandotrekking.it oppure +39 3403667756.
Lascia un commento