Uja di Ciamarella, 3676 m, valli di Lanzo
UJA DI CIAMARELLA (3676 m) – VALLI DI LANZO
L’Uja di Ciamarella è la montagna più alta delle valli di Lanzo e la sua enorme mole e la sua eleganza ne fanno una tra le salite più classiche ed interessanti di tutte le Alpi Occidentali. Ben visibile da Torino, la Ciamarella rappresenta una facile salita alpinistica dalla cui sommità è possibile ammirare tutto l’arco alpino occidentale.
Un’ascensione su ghiacciai e nevai che ha inizio nell’ospitale rifugio Gastaldi, luogo di ristoro per mente e corpo grazie all’ottima accoglienza del gestore e alla sua buona cucina.
PROGRAMMA:
Primo giorno: Salita al rifugio Gastaldi da Pian della Mussa. 2.30/3 di cammino
Secondo giorno: Salita alla cima passando per enormi pietraie, terreno d’alta quota e il piccolo ghiacciaio. L’ultima parte è più ripida ma la vetta regalerà grandi soddisfazioni. Rientro per la via di salita.
Materiale: imbrago e ramponi.
DIFFICOLTA’: Alpinistica facile – F.
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: Abbigliamento da alta quota con abbigliamento a cipolla,capi caldi e antivento. Scarponi, bastoncini, lampada frontale, guanti, cappello e il necessario per il pernottamento in rifugio (sacco-lenzuolo, ricambi). Necessari inoltre imbrago, ramponi, (possibile noleggio, chiedere per tempo alla Guida)
GRUPPO: 5 partecipanti.
N.B: L’escursione è condotta da una Guida Alpina professionista (Umberto Bado). Per iscrizioni e informazioni tel +39 3403667756 oppure info@escuriosandotrekking.it
L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Prenotazioni da effettuare entro 31 agosto salvo esaurimento posti disponibili
Lascia un commento