UNA PASSEGGIATA TRA GLI STAMBECCHI – Pian della Mussa (TO)
Una passeggiata tra gli stambecchi
(Pian della Mussa, Balme – Valli di Lanzo)
Passeggiata per tutti all’interno del SIC (Sito di Importanza Comunitaria – direttiva Habitat) del Pian della Mussa ad osservare gli stambecchi scesi a quote più basse per brucare la prima erbetta verde, circondati da alte vette ancora cariche di neve. Drizzando invece le orecchie sentiremo i fischi delle prime marmotte uscite dal letargo invernale e se alziamo lo sguardo…
RITROVO: h 9,45 di fronte all’agriturismo La Masinà, località Pian della Mussa, Balme.
ITINERARIO IN AUTO: per chi parte da Torino prendere la provinciale che passa a fianco della Mandria direzione Lanzo, da lì seguire indicazioni per Balme.
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Pian della Mussa (1745 m)
DISLIVELLO: 80 m
ARRIVO: rifugio Città di Ciriè (1813 m)
DIFFICOLTA’: T
TEMPO PREVISTO DI ATTIVITA’: 3-4 ore oltre alla pausa pranzo
ABBIGLIAMENTO: scarponcini caldi e impermeabili, abbigliamento a strati caldo con giacca antivento, cappello, guanti, occhiali da sole, binocolo.
DESCRIZIONE: Passeggiata lungo tutto il Pian della Mussa intervallata da pause che permettano le osservazioni naturalistiche e, per i più piccoli, intrattenimenti ludici a tema. Pausa pranzo libera nei pressi del rifugio Città di Ciriè. Nel pomeriggio ripresa della passeggiata per tornare al punto di partenza.Nel caso di nevicate tardive nei giorni precedenti, la giornata verrà organizzata nei dintorni del paese di Balme.
NOTE: Vista l’accessibilità del percorso, la bellezza dei luoghi e il fascino degli animali selvatici la giornata è adatta a tutte le età e a differenti condizioni di salute. Il dislivello è minimo, il tracciato si svolge su strade bianche ed in parte asfaltate, percorribile da passeggini per l’outdoor. Con preavviso è anche disponibile una joelette (carrozzella da fuori strada a ruota unica).
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, assicurazione RC ed infortuni. Per chi non fosse tesserato è da prevedere anche il costo tessera di 8 € ad adulto e 6 € per i ragazzi.
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, pranzo e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti.
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore Naturalistico (Andrea Mantelli, andrea@escuriosandotrekking.it , 333 7574567. L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento