Via normale al Monviso – 3841 metri
VIA NORMALE AL MONVISO – 3841 M
(Valle Po)
Salita sulla cima del Re di Pietra lungo la sua famosa via normale. Un’ascensione, valutata PD ( poco difficile) nella scala delle difficoltà alpinistiche, lungo la quale affronteremo una via ferrata, brevi tratti di arrampicata su roccia e anche un piccolo ghiacciaio.
Una salita, dunque, di iniziazione all’alpinismo che ci porterà su una delle vette più eleganti e conosciute delle Alpi.
PROGRAMMA:
Primo giorno: Salita al rifugio Quintino Sella al Lago di Viso partendo dal Pian del Re 2.30/3 di cammino
Secondo giorno: partenza alle 4:30 del mattino e salita alla cima del Monviso. 4/6 ore. Discesa per il medesimo itinerario e rientro prima al rifugio e poi all’auto. 12/15 ore totali
MATERIALE: imbragatura e casco. Ramponi necessari a seconda delle condizioni
DIFFICOLTA’ ALPINISTICA: PD- Poco difficile con passi di III grado d’arrampicata
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: Abbigliamento da alta quota con abbigliamento a cipolla,capi caldi e antivento. Scarponi, bastoncini, lampada frontale, guanti, cappello e il necessario per il pernottamento in rifugio (sacco-lenzuolo, ricambi). Necessari inoltre imbragatura, casco e ramponi a seconda delle condizioni. Per noleggiare il materiale, comunicarlo al momento dell’iscrizione
GRUPPO: 3 partecipanti.
COSTI: 240 € per accompagnamento e assistenza Guida Alpina. Per rinnovo tessera (2017/2018) prevedere il costo tessera associativa di 10€. Con il tesseramento a tutti gli adulti verrà data una T-shirt tecnica in regalo!
Per poter fermare la prenotazione occorrerà versare il 50% di caparra con le indicazioni date al momento dell’iscrizione.
LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento e assistenza Guida Alpina
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, mezza pensione in rifugio, spese guida mezza pensione, spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti.
N.B: La gita è condotta da una Guida Alpina professionista (Davide Gallian). Per informazioni e prenotazioni contattare al +39 340 3667756 oppure info@escuriosandotrekking.it ). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericoli oggettivi, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Prenotazioni da effettuare entro 15 luglio agosto salvo esaurimenti posti disponibili
Lascia un commento