Weekend al Rifugio Bonatti, balcone sul Monte Bianco

WEEKEND AL RIF. BONATTI, BALCONE NATURALE SUL MONTE BIANCO

 (Val Ferret – Aosta)

A volte ci si chiede perché il Monte Bianco è così famoso: spesso basta solo andarci  ed ammirarlo, e in un attimo si capisce tutto..Un weekend in Val Ferret, sotto le pareti delle Grand Jorasses, dove saremo accolti da uno dei rifugi più accoglienti dell’arco alpino..provare per credere!

Monte Bianco

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 8,45 presso il centro commerciale Kiabi Unieuro nei pressi dell’uscita di Collegno della tangenziale di Torino. Oppure ore 8.30 presso il capolinea di Fermi della Metropolitana. Oppure per chi preferisse ore 10.45 direttamente a Courmayeur. Per esigenze differenti contattare la Guida.

PARTENZA A PIEDI: Plampincieux (1593 m).

DISLIVELLO: 1° giorno 420 m – 2° giorno 500 m

DIFFICOLTA’: Medio – facile 2 scarponi

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO:  1° giorno 3 ore – 2° giorno 5,30 ore.

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo e confortevole, ricambi per stare in rifugio, guanti, occhiali da sole, zainetto, calzature adeguate, racchette da neve, bastoncini,  apparecchio di ricerca in valanga ARVA. (fornito dall’associazione). (per chi fosse sprovvisto di racchette da neve e bastoncini è possibile l’affitto previa comunicazione alla guida)

DESCRIZIONE:  
1° giorno: Viaggio fino a Courmayeur, da qui prenderemo il pullman che ci porterà all’imbocco della Val Ferret, all’abitato di Plampincieux. Da qui messe ai piedi le nostre ciaspole percorreremo il fondovalle pianeggiante in cui si incontreranno solamente fondisti ed escursionisti! Dopo circa un’ora di cammino imboccheremo invece una traccia che prenderà a salire in un bellissimo bosco. In breve così si giunge al Rifugio, posto su uno splendido terrazzo naturale, da dove si può godere una vista impareggiabile sul gruppo del Monte Bianco.
Per chi avrà ancora voglia dopo cena usciremo per un breve giro sotto  il suggestivo chiarore della luna per goderci a pieno l’ambiente.

2° giorno: Dopo una bella colazione prenderemo a salire nel vallone di Malatrà, dove con lieve pendenza si guadagnano in breve vari alpeggi semisepolti dalla neve. Arrivati al fondo la valle si dirama. Noi prenderemo la valle laterale che piega a sud ovest per raggiungere il Pas d’Entre deux Sauts, da dove si potrà avere un’altra meravigliosa prospettiva sulle valli adiacenti. Ritorno per la via di salita, facile ma di discreta lunghezza. Possibilità in base al gruppo di effettuare un giro più lungo

N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore di media Montagna, abilitato UIMLA (Emanuele Gabaglio emanuele@escuriosandotrekking.it tel 340 3667756) e da una Guida Alpina. L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericolo valanghe, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.


    PARTECIPANTI


    NOLEGGIO


    SOCIO

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2021/2022

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    4 risposte a “Weekend al Rifugio Bonatti, balcone sul Monte Bianco”

    1. Emanuele ha detto:

      I posti per questo weekend sono quasi terminati!! Segnalateci comunque l’interessamento e vi metteremo in lista d’attesa. In caso di rinunce vi richiameremo subito!

    2. Emanuele ha detto:

      Posti terminati! Iniziata la lista d’attesa..CIAO!!!

    3. Pedretti Giampaolo ha detto:

      Salve, ero interessato all’escursione al rifugio Bonatti ma vedo che posso solo iscrivermi alla lista d’attesa…
      Spero che si possa liberare un posto!!!!
      cordiali saluti
      Pedretti Giampaolo

    4. Emanuele ha detto:

      Ciao Giampaolo, scrivi una mail a info@escuriosandotrekking.it lasciando nache un numero di cellulare e ti inseriremo nella lista d’attesa!! A presto!

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *