Weekend in Valpelline, cuore selvaggio della valle d’Aosta

 

WEEKEND IN VALPELLINE – NEL CUORE SELVAGGIO DELLA VALLE D’AOSTA

 (Bionaz – Valpelline)

Due giornate di inizio primavera all’insegna di escursioni e divertimento con i panorami mozzafiato della Valpelline e della valle del Gran San Bernardo. Un fine settimana per escursionisti mediamente allenati e desiderosi di scoprire luoghi nuovi!

RITROVO E PARTENZA IN AUTO: ore 7.30 presso il capolinea della metropolitana di Fermi (Collegno). Oppure per chi preferisse ore 8.30 direttamente all’uscita di Aosta. Per esigenze differenti contattare la Guida.

PARTENZA A PIEDI: Buthier (1350) m).

DISLIVELLO: 1° giorno 1200 m – 2° giorno 920 m

DIFFICOLTA’: Medio – impegnativo

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO:  1° giorno 6 ore – 2° giorno 5 ore.

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo e confortevole, guanti, occhiali da sole, zainetto, calzature adeguate, racchette da neve, bastoncini,  apparecchio di ricerca in valanga ARVA. (fornito dall’associazione). (per chi fosse sprovvisto di racchette da neve e bastoncini è possibile l’affitto previa comunicazione alla guida). Borsa con ricambi nell’alberghetto (raggiungibile in auto)

SISTEMAZIONE: La notte di sabato 24 marzo la trascorreremo nel grazioso ed accogliente Ostello La Batise http://labatise.eu/lostello/

 

DESCRIZIONE:  
1° giorno: Punta Chaligne

Bella escursione molto panoramica che permette di avere una visuale d’eccezione sulla valle Centrale, il Gruppo Grivola-Gran Paradiso e Gran Combin.

2° giorno: Tsa de Ansermin, vallone di Glacier

Escursione suggestiva che si incunea nel selvaggio vallone di Glacier

N.B. Tutte le escursioni potranno essere modificate in relazione alle condizioni nivometeo e di sicurezza degli itinerari.

PRANZI: al sacco (per il secondo giorno reperibile anche presso il capoluogo)

 

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento, utilizzo apparecchio ARTVA, spese guida, contributo associativo, assicurazione RC e infortuni.

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio e spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti.

N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore di media Montagna, abilitato UIMLA (Emanuele Gabaglio emanuele@escuriosandotrekking.it tel 340 3667756) e da una Guida Alpina. L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericolo valanghe, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.


    PARTECIPANTI


    NOLEGGIO


    SOCIO

    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2023

    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *