Weekend nell’incantevole val di Rhemes – Parco Gran Paradiso
WEEKEND NELL’INCANTEVOLE VAL DI RHEMES
(Val di Rhemes, Aosta)
Due giornate invernali all’insegna di escursioni e divertimento con i panorami mozzafiato della val di Rhemes, una delle valli sul versante valdostano del Parco Gran Paradiso. Un fine settimana di fine inverno per escursionisti mediamente allenati e desiderosi di scoprire luoghi nuovi e selvaggi!
RITROVO: Mattino del 19/03 presso Rhemes Notre Dame (AO). Maggiori info verranno date ai partecipanti.
PARTENZA A PIEDI: Rhemes Notre Dame (1725 m).
DISLIVELLO: 1° giorno 850 m circa – 2° giorno 800 m circa (dislivello positivo)
DIFFICOLTA’: Medio – impegnativo
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 1° giorno 6 ore – 2° giorno 6 ore.
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo e confortevole, guanti, occhiali da sole, zainetto, calzature adeguate, racchette da neve, bastoncini, apparecchio di ricerca in valanga ARTVA, pala e sonda (forniti dall’associazione). (per chi fosse sprovvisto di racchette da neve e bastoncini è possibile l’affitto previa comunicazione alla guida). Borsa con ricambi. Possibilità di lasciare in rifugio il materiale superfluo durante le escursioni.
SISTEMAZIONE: La notte di sabato 19 marzo 2022 si passerà presso il grazioso Albergo Grande Rousse con trattamento di mezza pensione in camerette doppie e triple. Necessario essere in possesso di Super Green Pass.
DESCRIZIONE:
1° giorno: Vallone di Sort. In base alle condizioni del momento entreremo nel meraviglioso vallone di Sort e valuteremo l’itinerario da percorrere.
2° giorno: Dopo un piccolo spostamento in auto a Thumel saliremo nel vallone del rifugio Benevolo. In base alle condizioni decideremo l’itinerario da percorrere. Grandioso ambiente di alta quota.
N.B. Tutte le escursioni potranno essere modificate in relazione alle condizioni nivometeo e di sicurezza degli itinerari.
GRUPPO: Limitato a 15 persone.
PRANZI: al sacco (per il secondo giorno possibilità di acquistare sacco picnic o panini presso l’albergo)
COSTI: 65 euro soci (73 non soci).
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore di media Montagna, abilitato UIMLA (Emanuele Gabaglio emanuele@escuriosandotrekking.it tel 340 3667756) e da una Guida Alpina. L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericolo valanghe, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento