Weekend sui sentieri di Noli, Varigotti e Finalborgo, Liguria
Weekend in Riviera ligure: sui sentieri di Noli, Varigotti e Finalborgo
(Noli, Varigotti e Finale Ligure – Liguria)
Due giorni di escursioni in una delle zone più piacevoli di tutta Liguria, tra splendidi paesaggi, splendidi ed i colori della costa e dell’entroterra ligure
RITROVO E PARTENZA IN AUTO: partenza da Collegno, alla stazione della metropolitana Fermi (capolinea di Collegno), intorno alle ore 7:30.
DIFFICOLTA’: Le escursioni saranno di livello intermedio E. E’ quindi consigliato avere un minimo di abitudine ad escursioni con dislivelli di 600-700 metri.
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: giacca antivento e antipioggia, abbigliamento caldo e confortevole, cappello, guanti, occhiali da sole, zaino, calzature adeguate, bastoncini (facoltativi).
PROGRAMMA SINTETICO:
1° giorno – Sabato 7 dicembre_Traversata Finalborgo – Varigotti:
Partendo da Finalborgo, dopo aver fatto colazione e preso delle buone focacce per il pranzo al sacco, saliremo tra uliveti ed orti verso gli abitati di Monticello e di San Bernardino, per poi scendere in Valle Ponci passando dalle borgate di Calvisio Vecchia e Verzi. Risaliremo quindi verso l’altopiano delle Manie per poi ridiscendere verso il mare di Varigotti.
Dislivello positivo 650m circa.
Cena e pernottamento presso Finalborgo.
2° giorno – Domenica 8 dicembre _Varigotti ed il promontorio di Capo Noli:
Arriveremo a Varigotti in mattinata e imboccheremo un magnifico sentiero che domina la costa fino ad arrivare al promontorio di Capo Noli passando nei pressi della Torre delle Streghe. Costeggiando il mare ci dirigeremo quindi verso Noli, per poi scegliere se continuare ad immergerci nella macchia mediterranea sul caratteristico “Sentiero amico” oppure salire in direzione opposta sul promontorio che ospita lo storico castello di Monte Ursino.
Dislivello positivo 600m circa.
N.B: Tutti gli itinerari saranno valutati di giorno in giorno in base al livello generale del gruppo e alle condizioni meteo e di sicurezza. Potranno quindi essere previste variazioni dell’ultima ora.
SISTEMAZIONE: La notte la passeremo all’hotel “Le vecchie mura” http://www.allevecchiemura.it/home.html con trattamento B&B (pernottamento e colazione a buffet). La cena invece potremo farla nel bel borgo di Borgio Verezzi.
COSTI: 60 € a partecipante. Per poter fermare la prenotazione occorrerà versare 30 € di caparra con le indicazioni date al momento dell’iscrizione.
LA QUOTA INCLUDE: organizzazione e logistica, accompagnamento, spese guida, contributo associativo, assicurazione RC e infortuni (solo per chi è in regola con il tesseramento).
LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio, cena, pernottamento e colazione presso l’hotel (camera singola: 60€ a notte, camera doppia per 2 persone: 90€ a notte (ossia 45€ a persona), bevande, spese extra non sono incluse e sono da considerarsi a carico dei partecipanti.
N.B: L’escursione è condotta da una Guida escursionistica ambientale (Marco Ballatore marco@escuriosandotrekking.it tel +39 338 3931711). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso o non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lascia un commento