Weekend sulle ciaspole in Val d’Ala – Valli di Lanzo (TO)

 

Weekend sulle ciaspole in val d’Ala

(Valli di Lanzo, Torino)

Due escursioni di medio impegno con le ciaspole alla scoperta di itinerari poco battuti della val d’Ala di Lanzo attraversando boschi ed alpeggi dove la natura e la tradizione montanara si mescolano piacevolmente. Possibilità di iscriversi anche a solo una delle due escursioni.

weekendbalme03margone-ande_01

7 GENNAIO – PIAN PRA’

RITROVO: ore 9.00 presso il bar Maronero di Ala di Stura

PARTENZA A PIEDI: Ala di Stura, fraz. Mondrone (1270 m)

PUNTO DI ARRIVO: Alpe Pian Prà (1771 m)

DISLIVELLO: 500 m circa

DISTANZA: 9.40 Km (A/R)

DIFFICOLTA’: MR, media.

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 2,30 di salita

PRANZO: Al sacco

PROGRAMMA: Lasciate le auto a Mondrone si risale una strada sterrata innevata che gradualmente raggiunge gli alpeggi di Pian Prà. Il versante è quello esposto a Sud, in caso di una bella giornata possibilità di fermarsi a godere il calore del timido sole invernale. Discesa lungo il percorso di andata.
Tornati alle auto, per chi si ferma per il weekend spostamento fino a Balme presso rifugio escursionistico Les Montagnards per la cena ed il pernottamento.

weekendbalme01

8 GENNAIO – PIAN GIOE’ + ANELLO SENTIERO NATURA VAL SERVIN

PARTENZA A PIEDI: rifugio escursionistico Les Montagnards (1450 m)

PUNTO PIÙ ALTO: Pian Gioè (1958 m)

DISLIVELLO: 650 m circa

DIFFICOLTA’: MR, media.

TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 4.30 ore intero anello

PRANZO: Al sacco

PROGRAMMA: Dal rifugio si attraversa la pittoresca frazione di Cornetti ed in seguito si risale la solitaria valletta della Comba per strada sterrata e sentiero fino a raggiungere Pian Gioè. Da qui si ridiscende fino agli alpeggi dell’Arbosetta per prendere l’anello del sentiero natura Val Servin che sarà percorso in buona parte per rientrare a Balme presso il Villaggio Albaron.

weekendbalme02

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo ed impermeabile, guanti, berretto, occhiali da sole, scarponcini caldi e impermeabili, ghette (consigliate), thermos con bevanda calda(consigliato). Cambio per la notte.

N.B: L’escursione è condotta da una Guida escursionistica ambientale (Andrea Mantelli andrea@escuriosandotrekking.it, tel. +39 333 7574567). L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericolo valanghe, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Prenotazioni da effettuare entro il 5 gennaio 2017 salvo esaurimento posti disponibili



    GIA' SOCIO ESCURIOSANDO TREKKING 2021/2022


    Accetto il trattamento dei dati come da Privacy Policy



    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *