Weekend sulle nevi di Nevache, Refuge Buffère (Francia)
WEEKEND SULLE NEVI DI NEVACHE, REFUGE BUFFERE
(valle della Clarée)
Due giornate invernali all’insegna di escursioni e divertimento con i panorami mozzafiato della valle de la Clarée! Un fine settimana per escursionisti mediamente allenati e desiderosi di scoprire luoghi nuovi!
RITROVO: Cesana Torinese. Si organizzeranno delle auto in base alla provenienza dei partecipanti Per esigenze differenti contattare la Guida.
PARTENZA A PIEDI: Nevache (1596 m)
DISLIVELLO: 1° giorno 1000 m circa – 2° giorno 800 m circa (dislivello positivo)
DIFFICOLTA’: Medio – impegnativo
TEMPO PREVISTO DI CAMMINO: 1° giorno 6 ore – 2° giorno 6 ore.
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: abbigliamento caldo e confortevole, guanti, occhiali da sole, zainetto, calzature adeguate, racchette da neve, bastoncini, apparecchio di ricerca in valanga ARTVA. (fornito dall’associazione). (per chi fosse sprovvisto di racchette da neve e bastoncini è possibile l’affitto previa comunicazione alla guida). Borsa con ricambi. Possibilità di lasciare in rifugio il materiale superfluo durante le escursioni.
SISTEMAZIONE: La notte di sabato 23 febbraio la passeremo al grazioso e accogliente Refuge Buffère con trattamento di mezza pensione.
DESCRIZIONE:
1° giorno: Crete de Baude
Dall’incantevole borgo di Nevache saliremo in direzione dell’alta valle della Clarèe. Giunti al Pont du Rately si imbocca il sentiero estivo che conduce al bel ripiano dove è posato il Refuge Buffere. Da qui, dopo aver scaricato il materiale superfluo, si attraversa il “Ruisseau du Casset” per salire nella comba fiancheggiata da larici sulla riva destra per entrare nel “Vallon de Privé”. Con una serie di dossi e vallette si giunge dolcemente fino a un primo colle (2500 m) per giungere in cresta a 2571 m. Discesa fino al Rifugio
2° giorno: Crete de l’Echaillon e vallone di Cristol
Dal Rifugio si piega a sinistra per attraversare il torrente Buffère. Lo si costeggia sulla riva destra fino a raggiungere une piccola comba in un bosco di larici e pini cembro. Risalirla fino a quota 2250 m, e proseguire in un’altra valletta. In breve si raggiunge quindi il “Col du Milieu de l’Échaillon”. Si prosegue quindi in direzione Nord fino alla piccola cima (2578m) da cuio si gode un magnifico panorama. Da qui (condizioni permettendo) scenderemo sull’altro versante fino al “Lac de Cristol” (2245m). Da lì, risaliremo per il “Vallon de Cristol” per risalire i pendii che permettono di raggiungere l’Echaillon (bellissimo panorama), Da qui per magnifici pendii torneremo al rifugio Buffère e quindi a Nevache.
N.B. Tutte le escursioni potranno essere modificate in relazione alle condizioni nivometeo e di sicurezza degli itinerari.
GRUPPO: Limitato a 14 persone
PRANZI: al sacco (per il secondo giorno possibilità di acquistare un panino al rifugio)
COSTI: 60 euro.
N.B: L’escursione è condotta da un Accompagnatore di media Montagna, abilitato UIMLA (Emanuele Gabaglio emanuele@escuriosandotrekking.it tel 340 3667756) e da una Guida Alpina. L’organizzazione si riserva di modificare o sostituire l’itinerario in caso di meteo avverso, pericolo valanghe, non raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Prenotazioni da effettuare entro 17 febbraio 2019 salvo esaurimento posti disponibili.
Per chi fosse interessato ad associarsi all’ASD Escuriosando Trekking SCARICA QUI IL MODULO ASSOCIATIVO
Lascia un commento